Non solo un reading- musicale
con
DEBORA MANCINI
e GIOVANNI FALZONE, tromba ed elettronica
o DANIELE LONGO, pianoforte, tastiere, voce ed elettronica
PROGETTO
Un reading che affonda nel fango per scoprirvi pepite d’oro unendo in un’incontenibile fiume di parole, la natura più infima e la tensione più alta dell’essere uomini.
Deiezione: materia organica fatta di parole che ripuliscono la nostra mente liberando sostanze che concimano l’immaginazione.
Deliri: sfoghi febbrili in cui tutto ciò che abbiamo rimosso erutta con la forza della poesia costringendoci a confessare noi stessi.
Deliquio: svenimento improvviso conseguente a emozione febbrile che rivela la soglia di sopportazione del mistero.
Delubri: luoghi sacri in cui custodiamo la meraviglia di essere vivi nonostante l’illogicità della vita.
SPUNTI E RIFLESSIONI
“ …e se vi pare che il discorso abbia peccato di petulanza e prolissità, pensate che chi parla è la Follia, e che è donna. Ricordate però il detto greco: spesso anche un pazzo parla a proposito; a meno che non riteniate che il proverbio non possa estendersi alle donne.”
Erasmo da Rotterdam
“Il manicomio è una grande cassa di risonanza
e il delirio diventa eco
l’anonimità misura,
il manicomio è il monte Sinai,
maledetto, su cui tu ricevi
le tavole della legge
agli uomini sconosciuta”
Alda Merini
“So che molti diranno che Nijinsky piange sempre. So cos’è un frignone. Io non sono un frignone, Io non sono un moribondo. Io sono vivo, per questo soffro”
Vaslav Nijinsky
Letture tratte da opere di: A. Breton, G. Manganelli, V. Nijinskj, W. A. Mozart
Musica, improvvisazioni e sonorizzazioni di Giovanni Falzone e Daniele Longo
Deiezioni deliri deliqui delubri d’autore
è un progetto Realtà Debora Mancini