Sono tutte quelle azioni che hanno come protagonista la musica in ogni sua accezione: performativa, divulgativa, formativa, educativa.
Sono tante e diverse nei contenuti e nelle modalità, ma sono accomunate dall’essere presentate come un gioco che ci si può permettere di fare, a qualsiasi età e a livello di conoscenza ed apprendimento.
Concerti, rassegne, corsi, seminari e incontri dedicati a tutti, dai bambini 0-36 mesi e famiglie in su, realizzati e rappresentati in ogni dove: teatri, auditorium, biblioteche, scuole di ogni ordine e grado, nei parchi, nei boschi, nelle piazze.
Daniele Longo protagonista di due concerti ricercati e coinvolgenti.
PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
PER TUTTI
Un percorso storico e musicale, tra i capolavori del cinema muto musicati e sonorizzati.
PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
PER TUTTI
Concerti che nascono da incontri di musicisti, scambi di percorsi, confronti di idee, dialoghi appassionati, riflessioni sulla musica e sulla vita.
PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
PER TUTTI
Un concerto con musica swing e letture dedicate al Natale.
PER SCUOLE SECONDARIE
PER TUTTI
Viaggi nella Musica e nel Tempo, con ascolti, parole, video e foto.
PER SCUOLE SECONDARIE
PER TUTTI
Le parole e le note legate nello spartito musicale per raccontare una storia. A seguire laboratori a tema di musica, teatro, illustrazione, scenografia.
PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
PER TUTTI
E’la nostra rassegna dedicata al pianoforte, con cinque format per bambini da0-36 mesi in su e famiglie.
Rappresentata anche a PIANO CITY MILANO dal 2016
PER NIDI, SCUOLE DELL’INFANZIA, SCUOLE PRIMARIE, CONSERVATORI, BIBLIOTECHE
PER FAMIGLIE
Per la musica non siamo mai troppo piccoli
Un progetto per le famiglie.
Il linguaggio della musica, come la lingua materna, può entrare a far parte della vita del bambino fin dai primi giorni di vita. Percorsi secondo la Music Learning Theory di E. E. Gordon.
PER NIDI, SCUOLE DELL’INFANZIA
Un progetto per tutti.
L’essere umano è profondamente musicale, nelle sue potenzialità, più o meno espresse o represse; lo è aldilà di una formazione accademica, e nessuno dovrebbe rinunciare alle possibilità di esprimersi, gioire, piangere che la musica eminentemente rappresenta.
PER SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
PER TUTTI
Un progetto per le scuole elementari.Per i bambini un approccio divertente e formativo, alla conoscenza pratica della propria ricchezza di mezzi.
PER SCUOLE PRIMARIE
Per la musica e la lettura non siamo mai troppo piccoli
Laboratori in concerto curati da Daniele Longo, musicista, poli-strumentista, con la partecipazione di musicisti di varia estrazione, e insegnante AIGAM, per bambini 0-36 mesi e 3-6 anni e famiglie.
PER NIDI, SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIME CLASSI SCUOLE PRIMARIE
PER FAMIGLIE