LIBERTA’ MINATA @Auditorium Milano Progetto Scuole e Università
Largo Mahler
Milano

Giovedì 2 marzo 2023 ore 10.30
LIBERTÀ MINATA
spettacolo musicale non violento
per ragazzi 11/19 anni
Attrice e musicista Debora Mancini
Musica, arrangiamenti sonorizzazioni Daniele Longo
Scenografia di Alessandra Seveso
Regia audio-luci di Andrea Pozzoli
Attingendo alle opere di grandi poetesse, scrittrici e artiste, molte delle quali vittime di abusi e molestie sessuali, e di fenomeni di violenza, a documenti storici e biografici e ad opere di grandi scrittori come ad esempio Gesualdo Bufalino, con la sua versione del mito di Orfeo ed Euridice, nasce LIBERTÀ MINATA.
Daniele Longo suona e canta al pianoforte e dialoga con Debora Mancini che riporta ad alta voce i ritratti di donne, tutti trascritti su fogli di carta di forme, dimensioni e consistenza diverse, e legati ad una struttura.
La condizione della donna che subisce violenza è, per noi, il cubo bianco in scena, con le sue facce vuote e non perfettamente appoggiate a terra, gli spigoli, l’apparente e simbolica fissità. Ma il nostro cubo è mobile, ha una ruota-perno girevole che ci consente di muoverlo nello spazio alla ricerca di un punto dove appoggiarlo in perfetto equilibrio.
Durante lo spettacolo vengono letti estratti da testi di Anne Sexton, Sylvia Plath, Alda Merini, Patricia Highsmith, Artemisa Gentileschi, Ipazia, Caterina de’ Medici, Auung San Suu Ky
Per scaricare il modulo e l’informativa sulla Privacy (obbligatoria) e inviarli a prenotazioni@sinfonicadimilano.org
Per informazioni, potete scrivere un’email a prenotazioni@sinfonicadimilano.org e/o educational@sinfonicadimilano.org